L’Orto botanico d’altura E. Dioli e l’Orto botanico didattico di Caspoggio, veri e propri “musei a cielo aperto”, nascono da un’indagine etnobotanica condotta in Valmalenco dal 2019 al 2022 dall’Università degli Studi di Milano. Essi rappresentano un patrimonio culturale unico e identitario di questo territorio.

L’orto è una piccola lente di ingrandimento sulle specie vegetali del territorio che ci circonda affinché si possa diventare consapevoli della sua ricchezza e bellezza naturale.

L’orto è stato inaugurato nel luglio 2023 in occasione del festival delle piante officinali della Valmalenco.

Quest’anno riaprirà dal 14 giugno 2025 al 14 settembre 2025, tutti i sabato e domenica. Gli altri giorni invece solo su prenotazione.

Le novità di quest’anno sono:

  • laboratori tematici da calendario estate 2025 (in fase di programmazione);
  • escursioni naturalistiche su richiesta;
  • Quizzone in Orto Botanico nei giorni di apertura dell’orto. Attività ludica per famiglie;
  • Apertiv’orto tutti i  sabato e domenica sera, dalle ore 17.30, in collaborazione con Sendy bar;
  • Visite guidate ad orari predefiniti (10.30 e 17.30) con approfondimenti su alcune tematiche specifiche (in fase di programmazione);
  • workshop di giardinaggio.